Sostegno idee imprenditoriali da realizzare in forma cooperativa. 

31 Ottobre 2023
Titolo  Coopstartup Lombardia. Sostegno alle idee imprenditoriali innovative da realizzare in forma cooperativa. 
Ente finanziatore Legacoop Lombardia e Coopfond. 
Obiettivi ed impatto attesi Coopstartup Lombardia è un’iniziativa che ha l’obiettivo di accompagnare lo sviluppo di idee imprenditoriali innovative da realizzare in forma cooperativa. Il progetto è promosso da Legacoop Lombardia e Coopfond. Obiettivo di Coopstartup Lombardia è supportare lo sviluppo di idee imprenditoriali, capaci di apportare benefici alla comunità locale e al territorio in termini di aumento dell’occupazione e di crescita economica, sociale e culturale. L’iniziativa è orientata a favorire lo sviluppo di idee progettuali in qualsiasi ambito settoriale, attente allo sviluppo sostenibile e, in particolare, agli obiettivi dell’Agenda 2030 (https://unric.org/it/agenda-2030). 
Criteri di eleggibilità destinatari del bando sono:  

• gruppi composti da almeno 3 persone, che intendano costituire un’impresa cooperativa con sede legale e operativa in Lombardia; 

I progetti candidabili potranno spaziare su qualsiasi ambito settoriale e merceologico, rispondendo a bisogni espressi dal contesto produttivo, sociale, culturale ed economico. A titolo indicativo e di indirizzo progettuale, gli ambiti settoriali sui quali Coopstartup Lombardia invita a proporre idee sono quelli derivanti dalle priorità fissate dall’ONU nell’ambito dell’agenda 2030 (https://unric.org/it/agenda-2030/). 

Contributo finanziario  

 

La partecipazione al bando prevede le seguenti opportunità.  

A) Per tutti i gruppi iscritti al bando  

• l’accesso gratuito al programma di formazione finalizzato alla costituzione di startup cooperative attraverso la piattaforma di e-learning “10 Steps and Go”.  

• l’accompagnamento alla costituzione di una cooperativa nel caso in cui il gruppo proponente, anche se non selezionato, decida di proseguire nello sviluppo della propria idea. 

 

B)Per i 15 gruppi che supereranno la prima selezione sulle idee imprenditoriali • la partecipazione gratuita per una rappresentanza di ogni gruppo ad un corso di formazione in modalità mista organizzato dai promotori e partner di progetto;  

• l’affiancamento personalizzato sotto la supervisione di un tutor per l’affinamento dei progetti d’impresa;  

• il coaching di Legacoop Lombardia per la redazione del business plan.  

C) Per i 5 gruppi che supereranno la seconda selezione sui progetti imprenditoriali  

• l’accompagnamento alla costituzione in cooperativa da parte delle strutture e/o organizzazioni territoriali di Legacoop e, se aderiranno a Legacoop:  

o Contributo a fondo perduto di € 8.000 finalizzato a coprire le spese di costituzione e avviamento offerto da Coopfond, Legacoop Lombardia e i partner;  

o Tutoraggio e assistenza con servizi dedicati per i successivi 36 mesi dalla costituzione. (Le 5 società cooperative neocostituite dovranno obbligatoriamente utilizzare il servizio di controllo di gestione messo a disposizione da Legacoop Lombardia. Il servizio ha un valore di euro 3.800 cad/annui);  

o Altri servizi dedicati facoltativi (es. contabilità ordinaria e dichiarazioni fiscali ed elaborazione prospetti retributivi) convenzionati con Legacoop Lombardia; 

  

Inoltre, tutti i gruppi ammessi alla seconda selezione potranno beneficiare:  

• dell’accompagnamento alla costituzione in cooperativa da parte di Legacoop Lombardia; e, a seguito di istruttoria e valutazione autonoma degli enti eroganti: 

 • l’intervento nel capitale di rischio da parte di Coopfond, con un moltiplicatore fino ad un massimo del 200% rispetto al capitale dei soci cooperatori;  

• la possibilità di attivare gli altri prodotti finanziari di Coopfond a sostegno della promozione e sviluppo della cooperazione, sempre a seguito di istruttoria e valutazione autonoma (capitale e credito, come da Regolamento d’accesso al Fondo consultabile sul sito www.coopfond.it); 

Scadenza 

 

Per partecipare è necessario compilare online e inviare il modulo di candidatura (vedi Allegato A) entro e non oltre le ore 14.00 del 10 gennaio 2024 allegando i curriculum vitae dei componenti del team. 
Ulteriori informazioni  Bando Coopstartup Lombardia 

Servizio offerto da Tiziana Beghin, deputato al Parlamento europeo, membro non iscritto. 

Disclaimer: Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo. 

Hai bisogno di qualche informazione?

https://www.tizianabeghin.it/wp-content/uploads/2022/02/logo-320x145.png
© Copyright 2022 - Tiziana Beghin
Contatti
Parlamento europeo • Rue Wiertz 60, 1047 Bruxelles