Titolo | Stage sovvenzionati presso l’ufficio di Bruxelles – Settore Relazioni Istituzionali e Affari europei
|
Ente finanziatore | Piemonte |
Obiettivi ed impatto attesi | Con l’obiettivo di fornire ad un numero elevato di studenti e laureati degli Atenei piemontesi che abbiano stipulato una convenzione con la Regione Piemonte la possibilità di venire in contatto con la realtà dell’Unione europea, al fine di favorire una maggior conoscenza delle opportunità lavorative offerte dal settore delle politiche europee, aumentare la conoscenza dell’Unione europea (e quindi la relativa comunicazione verso il territorio), incentivare il posizionamento di soggetti provenienti dal Piemonte nell’universo delle politiche europee, la Regione Piemonte, Direzione Coordinamento Politiche e Fondi Europei – Turismo e Sport, indice una selezione per n. 6 posti di tirocinio curriculare o extracurriculare della durata di quattro mesi, da svolgersi presso l’Ufficio di Bruxelles della Regione Piemonte (rue du Trône 62 – Ixelles), a partire dal giorno 1 marzo 2024 |
Criteri di eleggibilità | Possono presentare domanda gli studenti di lauree triennali o magistrali o magistrali a ciclo unico regolarmente iscritti ad un corso di studio o laureati da non più di 12 mesi presso gli Atenei piemontesi che abbiano stipulato una convenzione con la Regione Piemonte. Gli studenti che intendono candidarsi devono essere in regola con il pagamento delle tasse universitarie e dovranno preventivamente verificare la possibilità di svolgere un tirocinio curriculare secondo le linee guida definite dal proprio Ateneo e/o del proprio corso di studi. I laureati che intendono candidarsi devono aver conseguito il titolo da meno di 12 mesi dalla data di inizio del tirocinio. Durante il processo di selezione la Regione Piemonte verificherà con gli Atenei piemontesi la sussistenza delle condizioni per l’attivazione e il possesso dei requisiti richiesti. |
Contributo finanziario
| Ai tirocinanti extracurriculari sarà riconosciuta un’indennità pari a € 1.000,00 lordi mensili. Ai tirocinanti curriculari sarà riconosciuto un rimborso spese forfettario mensile di pari importo. Per entrambe le tipologie di tirocinio sarà assegnato un contributo per mobilità iniziale e finale quantificato forfettariamente in € 250,00. |
Scadenza
| Domande/Offerte dal Mar, 07/11/2023 – 12:00 Scadenza Gio, 30/11/2023 – 23:59
|
Ulteriori informazioni | DD-A21_367_2023 – File primario – DD-A21-367-2023-TESTO_ATTO.pdf (regione.piemonte.it) |
Servizio offerto da Tiziana Beghin, deputato al Parlamento europeo, membro non iscritto.
Disclaimer: Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo.