TUTELA DEI DIRITTI

31 Luglio 2023
TitoloCittà di Torino.

 

AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DI DOMANDE DI CONTRIBUTO E DI ALTRI BENEFICI ECONOMICI PER LE SEGUENTI MACRO AREE:

a) MACROAREA “TEMATICHE LGBT”

b) MACROAREA “PROMOZIONE DELLE PARI OPPORTUNITÀ TRA DONNE E UOMINI E PREVENZIONE DELLA VIOLENZA DI GENERE CONTRO LE DONNE”

c) MACROAREA “ATTIVITÀ DI PREVENZIONE E CONTRASTO DELLE DISCRIMINAZIONI RAZZIALI ”

Ente finanziatorePIEMONTE
Obiettivi ed impatto attesiLa Città di Torino promuove un avviso pubblico riguardante progetti nell’ambito delle seguenti macroaree:

a)      macroarea “TEMATICHE LGBT” Rientrano in questa macroarea:

• i progetti, le iniziative, le manifestazioni, gli spettacoli, gli incontri finalizzati a diffondere presso la cittadinanza e gli operatori e le operatrici del terzo settore la promozione, la tutela dei diritti ed il contrasto all’omolesbobitransfobia nei diversi aspetti della vita sociale, culturale e lavorativa

 

• la formazione rivolta a insegnanti, educatori/trici e/o studenti delle scuole di ogni ordine e grado volta al superamento degli stereotipi e delle discriminazioni basate sull’orientamento sessuale e l’identità di genere;

 

• le iniziative legate alla ricorrenza 20 novembre (T-DoR).

 

b)      macroarea “PROMOZIONE DELLE PARI OPPORTUNITÀ TRA DONNE E UOMINI E PREVENZIONE DELLA VIOLENZA DI GENERE CONTRO LE DONNE” Rientrano in questa macroarea i progetti, i servizi, le iniziative, le manifestazioni, gli spettacoli, le mostre rivolte alla cittadinanza, gli incontri con insegnanti e studenti nelle scuole di ogni ordine e grado, con operatori e operatrici finalizzati alla promozione della parità di genere, con particolare attenzione a:

• contrasto e superamento degli stereotipi di genere negli ambiti sanitari (salute sessuale e riproduttiva delle donne, medicina di genere), formativi (interventi educativi nelle scuole, presenza delle donne nei percorsi STEM), sociali e politici (condivisione del lavoro domestico e di cura, rappresentanza delle donne in politica e nei posti di potere);

• contrasto della violenza di genere (sensibilizzazione della cittadinanza e di target specifici, formazione studenti, educatori e genitori, strumenti contro la violenza digitale, molestie nello spazio pubblico, sostegno all’autonomia economica delle donne);

• iniziative legate alla ricorrenza del 25 novembre.

 

c)      macroarea “ATTIVITÀ DI PREVENZIONE E CONTRASTO DELLE DISCRIMINAZIONI, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA:

• prevenzione e contrasto delle forme di razzismo;

• promozione di una prospettiva intersezionale dei diritti, anche attraverso la celebrazione della data simbolica del 10 Dicembre, Giornata Mondiale dei Diritti Umani;

• supporto delle azioni che facilitino l’accesso ai servizi da parte dei gruppi vulnerabili, con particolare riferimento a vittime o potenziali vittime di razzismo e discriminazione razziale.

Criteri di eleggibilitàPossono rispondere al presente avviso, come da art. 4 del Regolamento 373 della Città di Torino, i seguenti soggetti con personalità giuridica e senza scopo di lucro:

a) associazioni che abbiano sede o che svolgano la loro attività sul territorio comunale e che siano iscritte nell’apposito registro delle Associazioni in base al Regolamento Comunale n. 211 (http://www.comune.torino.it/regolamenti/211/211.htm);

b) comitati, formalmente costituiti che abbiano sede o che svolgano la loro attività sul territorio comunale;

c) altri soggetti no profit con personalità giuridica, che abbiano sede o che svolgano la loro attività sul territorio comunale. Non possono beneficiare di contributi, del patrocinio e di altri benefici economici i soggetti che costituiscano articolazione di partiti politici o che presentino progetti i quali prevedano la partecipazione di partiti politici, nonché i soggetti che abbiano pendenze di carattere amministrativo o debitorio in atto nei confronti del Comune di Torino.

 

Per il presente avviso ciascun soggetto richiedente può presentare un solo progetto, scegliendo tra la macroarea a) oppure b) oppure c), a pena di esclusione.

Contributo finanziario

 

I fondi a disposizione ammontano a: Euro 4.000 per la macroarea a) “TEMATICHE LGBT” Euro 7.000 per la macroarea

b) “PROMOZIONE DELLE PARI OPPORTUNITÀ TRA DONNE E UOMINI E PREVENZIONE DELLA VIOLENZA DI GENERE CONTRO LE DONNE” Euro 7.000 per la macroarea c) “ATTIVITÀ DI PREVENZIONE E CONTRASTO DELLE DISCRIMINAZIONI RAZZIALI”.

 

Le proposte selezionate potranno ricevere un contributo, a parziale copertura delle spese del progetto, fino ad un massimo dell’80% del bilancio complessivo presentato. Per la macroarea a) il contributo massimo è di 4.000 Euro a progetto; per le macroaree b) e c) il contributo massimo è di 3.500 Euro a progetto. Le spese vanno previste al lordo di ogni onere (Iva, ritenute d’acconto, eventuale Ires, contributi obbligatori

Scadenza

 

I soggetti interessati devono presentare la candidatura entro e non oltre le ore 12.00 del 21/8/2023
Ulteriori informazioniAVVISO.pdf (comune.torino.it)

 

Hai bisogno di qualche informazione?

https://www.tizianabeghin.it/wp-content/uploads/2022/02/logo-320x145.png
© Copyright 2022 - Tiziana Beghin
Contatti
Parlamento europeo • Rue Wiertz 60, 1047 Bruxelles