Titolo | Bando Voucher per il servizio di accompagnamento all’upgrading di impianti da biogas a biometano |
Ente finanziatore | Regione Lombardia |
Obiettivi ed impatto attesi | La Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi intende promuovere un Servizio di accompagnamento all’upgrading di impianti da biogas a biometano, a tal fine ha avviato una collaborazione con l’ATI costituita da Innovhub SSI S.r.l. e CIB Service S.r.l. in qualità di soggetto attuatore della presente iniziativa. La Camera di Commercio si propone infatti di sostenere la competitività delle Micro, Piccole e Medie Imprese attraverso un percorso di upgrading, erogato dall’ATI costituita da Innovhub SSI S.r.l. e CIB Service S.r.l., che vantano una comprovata esperienza nei settori dell’analisi e caratterizzazione analitica di biocombustibili e della consulenza nel campo dei biocombustibili e dell’energia |
Criteri di eleggibilità | 1.Possono beneficiare delle agevolazioni di cui al presente Bando le Micro, Piccole e Medie Imprese (con riferimento all’Allegato I del Regolamento UE 651/2014 del 17/06/14) che detengano impianti a biogas alimentati con biomasse non-rifiuto, aventi sede legale e/o unità locali – almeno al momento della liquidazione del contributo – nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, ed in regola con il pagamento del diritto annuale . 2. Le imprese beneficiarie devono essere attive, in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese. 3. Le imprese beneficiarie non devono trovarsi in uno stato previsto dal nuovo Codice di crisi d’impresa, o in liquidazione volontaria. 4. Le imprese beneficiarie devono essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori come attestato dal DURC on line. 5. Ai sensi dell’art. 4, comma 6, del D.L. 95 del 6 luglio 2012, convertito nella L. 7 agosto 2012, n. 135, le agevolazioni non potranno essere concesse ai soggetti che al momento della liquidazione del contributo abbiano forniture in essere con la Camera di Commercio. 6. I requisiti di cui ai punti da 2 a 5 devono essere posseduti dal momento della domanda fino a quello della liquidazione del contributo.
|
Contributo finanziario
| Le risorse finanziarie messe a disposizione dall’Ente camerale sono pari a € 56.000,00 La Camera di Commercio si riserva la facoltà di: – riaprire i termini di scadenza o prorogare l’iniziativa in caso di mancato esaurimento delle risorse disponibili; – terminare anticipatamente il bando in caso di esaurimento delle risorse; – rifinanziare il bando con ulteriori stanziamenti – creare una lista d’attesa di imprese ammesse ma non finanziabili a causa dell’esaurimento delle risorse disponibili.
l contributo a fondo perduto è erogato con le seguenti caratteristiche: 1. l’intensità del contributo è pari al 70% dei costi ammissibili; Costo del servizio 8.000,00 + IVA euro Importo contributo euro 5.600,00 2. nominativo e non trasferibile; 3. assegnato direttamente alle imprese beneficiarie con provvedimento della Camera di Commercio; 4. erogato sotto forma di deduzione/sconto dal pagamento della fattura rilasciata da Innovhub SSI S.r.l. a seguito della sottoscrizione del contratto di servizio con il soggetto attuatore; |
Scadenza
| Scadenza del bando prorogata al 30 novembre 2023 |
Ulteriori informazioni | Bando Voucher per il servizio di accompagnamento all’upgrading di impianti da biogas a biometano (camcom.it) |
Servizio offerto da Tiziana Beghin, deputato al Parlamento europeo, membro non iscritto.
Disclaimer: Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo.